EDUCATION NEXT
Ti aiutiamo a scegliere
La scelta del percorso di studi è una delle più importanti della vita.
Rappresenta uno spartiacque, un bivio dal quale il futuro prende forma. E’ una decisione cruciale, personale. Ma non per questo devi prenderla da solo. Noi siamo qui per aiutarti!
Orientamento
Il nostro servizio di orientamento è il primo passo verso la scoperta dei talenti degli studenti, ma anche dei loro obiettivi, paure e fragilità, attitudini naturali e punti di forza.
Quando si parla di orientamento scolastico, troppo spesso si parte dalla valutazione delle scuole/università a disposizione, i piani di studi, della reputazione…
Il nostro approccio è diverso.
Noi aiutiamo i giovani, in primis, ad esplorare il proprio mondo interiore alla ricerca di risposte che molto spesso sono più vicine di quanto pensino.
Questo primo step funge da base solida da cui partire per la successiva esplorazione e valutazione delle opportunità a disposizione. Insieme allo studente, analizziamo i corsi di studi, le facoltà, i costi, la logistica, e la possibilità di ottenere borse di studio. Per offrire un’esperienza più diretta e approfondita, organizziamo anche visite nelle scuole e nelle università e partecipazione a fiere ed open days.
La scelta
Offriamo agli studenti guida e supporto durante tutto il percorso di scelta dell’università, della scuola superiore, o del percorso di studi in generale, intraprendiamo un vero e proprio percorso che si può articolare in diversi step.
-
Il primo passo per compiere una scelta unica e personale consiste nel concentrarsi su se stessi. Guidiamo lo studente nella comprensione e definizione dei suoi obiettivi personale ed accademici, aiutando l’individuo a riflettere sui propri desideri, le sue priorità, quali sono i suoi punti di forza e quali, invece, sono gli aspetti di se stesso sui quali vuole lavorare per migliorare.
-
Prima di scegliere la scuola superiore o l’università, è importante, per lo studente, concentrarsi sui propri obiettivi non solo accademici ma anche personali. Spesso, individuare un obiettivo chiaro non è semplice.
Per questo, il nostro intervento in questa fase consiste nell’aiutare lo studente a riflettere sulle proprie priorità, su ciò che si aspetta dall’esperienza scolastica, ma anche su quali sono i suoi interessi, i suoi talenti, i suoi idoli e le sue figure di riferimento.
A partire da questa riflessione, individuare i propri obiettivi accademici e professionali diventa più facile e, soprattutto, più efficace.
-
La scelta dell’università deve anche fare i conti con le proprie esigenze.
Anche se non devono essere le esigenze a dettare la propria scelta, potrebbe essere necessario accettare compromessi o semplicemente valorizzare i propri bisogni.
Con noi, lo studente viene guidato in un percorso che lo porta non solo ad individuare le sue esigenze ma anche a valutarle: a dargli il giusto peso e individuare, così, le sue priorità.
-
Il nostro lavoro, ovviamente, è anche mettere a disposizione di studenti e famiglie tutte le informazioni di cui hanno bisogno riguardo alle scuole che intendono considerare. Insieme, esaminiamo i programmi accademici, le opportunità extra-curriculari, le politiche scolastiche, le risorse disponibili, la logistica e gli aspetti più pratici.
-
Niente può sostituire la possibilità di vedere le scuole con i propri occhi, parlare con gli studenti e gli insegnanti. Con il nostro aiuto, studenti e famiglie avranno la possibilità di visitare gli istituti che gli interessano e partecipare, quando possibile, a qualche lezione per ottenere un’idea più concreta dell’atmosfera e dell’ambiente scolastico.
-
L’istruzione, in alcuni casi più che in altri, ha un’implicazione finanziaria per tutta la famiglia ed è quindi importante valutare anche questo aspetto. A questo proposito, aiutiamo i giovani e le famiglie a valutare le opzioni di borse di studio, prestiti o altre forme di assistenza finanziaria.
-
La nostra forma di collaborazione è a 360 gradi. Durante il percorso di scelta, non vogliamo essere gli unici interlocutori degli studenti. Al contrario, li invitiamo a confrontarsi con genitori e persone di riferimento. La scelta è tanto importante per lo studente quanto per la famiglia.
-
Crediamo nell’importanza di ascoltare la propria intuizione. Nel percorso decisionale, invitiamo gli studenti a tenere conto delle proprie emozioni, delle sensazioni che si provano durante una visita, degli argomenti che suscitano interesse, gioia, che sembrano più in linea con il proprio essere.
Ammissioni
Dopo aver selezionato insieme allo studente la scuola o l'università, ci occupiamo della preparazione dei documenti necessari all’ammissione. In questa fase, valutiamo la possibilità di richiedere contributi economici e borse di studio, e ci occupiamo di preparare tutta la documentazione necessaria alle dovute richieste.
Lavorando insieme allo studente nella stesura di una lettera di presentazione con la definizione degli obiettivi. Al fine di presentare una candidatura completa e competitiva, valutiamo il curriculum in modo da arricchirlo con formazioni e attività extra scolastiche, per poter facilitare l’accesso all’istituto prescelto.
La preparazione all'eventuale colloquio di ammissione è cruciale per poter finalizzare l'iscrizione. Vediamo le tecniche e simuliamo il colloquio, in modo che lo studente acquisisca fiducia in se stesso.
Cosa facciamo
Offriamo un servizio di consulenza e supporto nell’orientamento scolastico. Aiutiamo gli studenti nella pianificazione del proprio piano di studi e nella scelta dell’università. Ci poniamo come figure che offrono un lavoro di consulenza, supporto e ricerca in maniera professionale e soprattutto neutrale rispetto agli istituti scolastici, e universitari, concentrandoci sulle unicità dello studente, le sue esigenze e quelle della sua famiglia.
Ci occupiamo anche degli aspetti più tecnici che riguardano la scelta di una nuova scuola, come la valutazione delle possibilità di ottenere una borsa di studio, la preparazione dei documenti, la stesura di lettere di presentazione e così via.
Il nostro approccio
Riconosciamo, da una parte, l’importanza dell’istruzione come attività formativa e trasformativa e, dall’altra, che ogni individuo è unico ed ha obiettivi ed esigenze diverse. Su queste basi, abbiamo sviluppato un approccio personalizzato finalizzato a valorizzare le attitudini naturali e gli obiettivi di ogni studente.
A differenza di altre realtà che adottano un approccio quasi esclusivamente informativo, noi offriamo una consulenza approfondita che va oltre la mera raccolta ed erogazione di informazioni. Ci impegniamo a creare un rapporto di fiducia con gli studenti e le loro famiglie, collaborando con loro per definire obiettivi, valutare le opportunità, e compiere scelte.
Ci occupiamo anche di realizzare progetti di orientamento all’interno di scuole medie e superiori, per offrire agli studenti strumenti concreti per poter scegliere il passo successivo nella maniera più consapevole possibile.